Il risotto alla zucca è un piatto perfetto per inaugurare la stagione autunnale.
Con la sua cremosità e delicatezza renderà i vostri pasti un vero piacere e vi farà entrare dolcemente in autunno…
Risotto alla zucca
Porzioni 4 persone
Ingredienti
- 2 bicchieri riso carnaroli, arborio
- 350 grammi zucca pulita
- 1 litro brodo vegetale
- 1 cipolla rossa
- 1 bicchiere Vino bianco secco
- q.b. grana padano o parmigiano reggiano
- q.b. Olio e.v.o.
- q.b. Sale e pepe
- q.b. formaggio (grana o parmigiano) (facoltativo)
Istruzioni
- Come prima cosa preparare il brodo vegetale (aggiungendo a questo anche gli scarti della zucca se gradito).
- Tritare la cipolla e fare a cubotti la zucca già pulita.
- Soffrigere con un filo di olio e.v.o. la cipolla fino all'imbiomdiemento, poiaggiungere la zucca e lasciar cuocere con il coperchio per una ventina di minuti avendo cura di mescolare di tanto in tanto.
- Aggiungere all'occorenza un mestolo di brodo rigorosamente filtrato per evitare che la zucca si asciughi eccessivamente.
- Frullare il tutto allungandolo con un po' di brodo e mettere da parte la crema.
- Nella stessa pentola tostare il riso e sfumare col vino bianco dopo 2 minuti.
- Aggiungere la purea di zucca e mescolare bene il riso portandolo a cottura regolando con il brodo necessario.
- Assaggiare, aggiustare con sale e pepe e a fuoco spento mantecare con il formaggio scelto.
- Lasciare riposare un paio di minuti per poi serviere e godervi il vostro risotto!