La pasta matta è un impasto a base di farina e acqua, elastico e versatile. Viene solitamente utilizzato come base per torte salate, quiche e tortini. Semplice e veloce da preparare, questa ricetta è comoda e versatile e si adatta perfettamente a tutti i ripieni possibili e immaginabili. La consistenza della pasta matta è simile a quella della pasta brisè, ma è più leggera in quanto non vi è il burro.
Potete arricchire questa ricetta base con spezie e aromi di vostro gradimento e modificandola a seconda della preparazione che volete realizzare e del vostro gusto. Anche i semi sono ottimi per arricchire questa pasta! Colori e consistenza.
Con la pasta matta, potrete realizzare torte salate, tortini e altri moltissimi salatini per aperitivi, antipasti e picnic.
Per una versione più “croccante” potete aggiungere alla pasta stessa della frutta secca in granella che, oltre al sapore, darà all’impasto una consistenza diversa dal solito.
Pasta matta
Ingredienti
- 250 g farina
- 100 g acqua
- 30 ml vino bianco o aceto
- 1 cucchiaio olio e.v.o.
- q.b. sale
Istruzioni
- Versate in una ciotola o in planetaria la farina.
- Aggiungete successivamente l'acqua e l'olio.
- Unite poi anche il vino bianco (servirà a rendere l'impasto elastico) e il sale.
- Impastate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un bel panetto liscio ed omogeneo.
- Una volta amalgamati per bene tutti gli ingredienti, lasciate riposare il panetto così ottenuto per circa mezz'oretta a temperatura ambiente.
- In alternativa potete conservare la vostra pasta avvolta nella pellicola in frigorifero.
Potrete utilizzare questo impasto per la nostra quiche con ricotta speck e zucchine, o contattarci senza problemi per idee e suggerimenti. Regola numero uno: date sfogo alla fantasia e alla vostra immaginazione!
Potete cuocere le vostre creazioni in una teglia rotonda oppure negli appositi stampi da muffin, per creare delle comode e bellissime monoporzioni.