Il Pan di Spagna è una massa schiumosa composta da farina, zucchero e uova che montata a dovere gli conferiscono struttura stabile ma soffice.
Le sue origini risalgono ad un banchetto realizzato in Spagna nella metà del 1700, e a tal proposito questa preparazione che divenne negli anni base fondamentale della pasticceria mondiale, prende questo nome.
Esistono moltissime versioni e varianti, dall’aggiunta o combinazione di diversi amidi oltre alla farina alle tecniche di preparazione. La cosa certa è che andrebbe realizzato senza lievito, montando ad altissima velocità le uova affinché incorporino ossigeno e moltiplichino il loro volume. Ecco la mia versione senza fecola, ma se preferite potrete sostituire alla farina 20/30g di fecola o di amido di riso (o mais) per un impasto elastico e leggero.
Potrete utilizzare il pan di Spagna per realizzare moltissime torte, farcirlo con le creme che preferite o arrotolarlo per creare delle gustosissime girelle.
Pan di Spagna
Ingredienti
- 5 uova
- 150 g farina
- 100 g zucchero
- liquore o aromi
Istruzioni
- Montate le uova con lo zucchero, aggiungendo il liquore o gli aromi.
- Una volta che la massa risulterà spumosa e montata, rimuovete la frusta e procedete a mano.
- Aggiungete poco per volta la farina, facendo attenzione a non smontare la massa.
- Unitela delicatamente con una spatola, mescolando dal basso verso l'alto.
- Versate il composto in una teglia ricoperta da carta da forno avendo cura di disporre l'impasto uniformemente e livellatelo. Infornate a 180°c per circa 12-15 minuti.