Grande classico delle tavole italiane, lo gnocco è senza dubbio un’arte e preprarlo in casa è semplice e divertente!
La ricetta classica prevedere 1kg di patate, 1 uovo e 300g di farina ma oggi vi propongo la versione senza uova ( utile per i lupi solitari…)
Gnocchi di patate
Ingredienti
- 500 g patate (con buccia)
- 150 g farina (circa)
- q.b. sale, pepe e noce moscata
Istruzioni
- Come prima cosa mettete a lessare le patate con la buccia (circa 30 minuti).
- Una volta pronte, sbucciatele da calde in una ciotola ( o meglio sopra un piano di legno) con l'aiuto dello schiaccia patate.
- Aggiungete la farina. Salate e unite le spezie se gradite. (aggiungete anche l'uovo se lo utilizzate)
- Impastate il tutto con le mani fino ad ottenere un panetto morbido e compatto (cercate di lavorare l'impasto il meno possibile onde evitare di renderli troppo duri in cottura).
- Procedete ora a formare gli gnocchi arrotolando parte dell'impasto con le mani, creando delle strisce dello spessore da voi desiderato.
- Tagliate ora con l'aiuto di un tarocco o un coltello i filoncini.
- Passate i vostri tocchetti sull'apposito riga gnocchi o sui rebbi della forchetta.
- Sistemate gli gnocchi pronti in un canovaccio leggermente infarinato, ben distanziati tra loro.
- I vostri gnocchi sono così pronti. Cucinateli in abbondante acqua bollente e scolateli quando verranno a galla.
- Potrete condirli con della semplice salsa al pomodoro, del ragù o gustarli nella classica versione burro e salvia.
- Se volete congelarli, disponeteli in un vassoio da riporre in congelatore per circa 30 minuti, al termine dei quali potrete trasferire gli gnocchi in un sacchetto apposito e conservarli tutti insieme fino al loro utilizzo.