Le costine di agnello in crosta di pistacchi sono un secondo piatto succulento e croccante adatto a tutte le occasioni non solo a Pasqua!
Potrete impanare le vostre costolette nella granella di pistacchio o se preferite in quella di nocciola, ma la cosa che conta è che con pochi ingredienti avrete un piatto davvero strabiliante!
Potrete servire le costine accompagnate da delle classiche e buone patate al forno o con della ratatouille di verdure.
Siete pronti a preparare le vostre costine di agnello?
Carrè d'agnello al pistacchio
Ingredienti
- 4 costine carrè di agnello
- 40 grammi pistacchi
- 1/2 albumi
- q.b. olio evo
- q.b. sale e pepe
Istruzioni
- Tritate prima di tutto i pistacchi grossolanamente (in alternativa potrete utilizzare la granella già pronta).
- Dopo averle pulite dal grasso in eccesso, passate le costine nell'albume.
- Passatele successivamente nel pistacchio. Se gradite potete condire le costolette con dell'olio piccante o all'aglio prima di infornare.
- Disponetele ora su una teglia, oliate, condite a piacere e infornate a 200° per circa 20 minuti.
- Gustatele belle calde!
Se non siete amanti del pistacchio o più in generale delle granellereste di frutta secca, potrete prepararle lo stesso!
Queste costine di agnello al forno si sposano infatti molto bene con del timo fresco e/o con altre erbe aromatiche e spezie (preferibilmente fresche).
Marinate per qualche ora le vostre costolette prima di infornarle e se gradito potrete utilizzare anche del vino, meglio se rosso.
Il vino, sempre meglio se rosso è consigliato anche durante l’assaggio di queste splendide e squisite costine di agnello in crosta di pistacchi. Vi consigliamo un bel rosso fermo come può esserlo un Cabernet Sauvignon.
Fateci sapere se vi sono piaciute e quali sono i vostri abbinamenti e accostamenti preferiti, sia in termini di frutta secca che di spezie.